Qual e la figura retorica?

Qual è la figura retorica?

Vergine luna, tale è la vita mortale ripeto”) è la figura retorica (di parola) che consiste nel ripetere una o più parole all’inizio di segmenti successivi di un testo (periodi, sintagmi, frasi), per sottolineare un’immagine o un concetto.

Cosa sono le figure retoriche in poesia?

Lo strumento stilistico che maggiormente viene utilizzato in poesia e caratterizza le scelte espressive dell’autore è costituito dalle figure retoriche, distinguibili in figure di suono, di ordine e di significato. figure retoriche di ordine: anafora, epifora, anastrofe, antitesi, asindeto, chiasmo, climax, ellissi, enumerazione, epanalessi,

Quali sono le figure retoriche di ordine?

figure retoriche di ordine: anafora, epifora, anastrofe, antitesi, asindeto, chiasmo, climax, ellissi, enumerazione, epanalessi, ipallage, iperbato, iterazione, parallelismo, poliptoto, polisindeto, zeugma;

Cosa è una figura retorica che usa due o più termini coordinati?

Endiadi è una figura retorica che usa due o più termini coordinati per esprimere un unico concetto.