Come si trasmette la sifilide?
L’infezione si trasmette in genere tramite rapporto sessuale: genitale, orogenitale, anogenitale. La sifilide è contagiosa durante gli stadi primario e secondario e, talvolta, all’inizio del periodo latente e i batteri penetrano nel corpo attraverso micro-tagli o abrasioni della pelle o delle mucose.
Quali sono le cure per l’infezione da sifilide?
Le cure per l’infezione da sifilide, negli stadi iniziali, vengono effettuate con antibiotici (rimedi medici). Il monitoraggio della concentrazione di anticorpi anti treponema viene utilizzato per controllare l’andamento della malattia e verificare se le terapie risultano efficaci. I rimedi medicali sifilide dipendono dalla gravità della
Quali sono i sintomi della sifilide nella donna?
Sintomi della sifilide nella donna: la comparsa del sifiloma iniziale avviene generalmente sulla zona di contatto sessuale, soprattutto a livello di vulva, cervice, vagina e perineo, oppure in sede anale-rettale o nel cavo orale.
Quanto dura la sifilide secondaria?
La durata è di circa 3-6 settimane, dopodiché va incontro a guarigione spontanea anche in assenza di trattamento, ma in questo caso l’infezione può progredire verso la forma secondaria. La sifilide secondaria. Il secondo stadio inizia di norma settimane o mesi dopo la comparsa del sifiloma iniziale.